Entrato nel 2019, Matteo Galleano ha vissuto in prima persona la trasformazione e la crescita di Multilog. Dal primo giorno affiancato a colleghi esperti fino al ruolo attuale da Data Analyst, il suo percorso racconta cosa significhi crescere in un ambiente che crede nei giovani e nella formazione continua.
Qual è stato il tuo primo approccio con l’azienda? Multilog è stata la mia prima esperienza lavorativa, e per me tutto era una novità. Nei primi mesi ho lavorato fianco a fianco con Tiziana Piccolo. Entrambi sono stati determinanti nel farmi sentire parte del team, supportandomi con grande disponibilità.
Di cosa ti occupi oggi e cosa ti appassiona del tuo lavoro? Oggi sono Data Analyst e Super Key User del TMS Gespe. Analizzo dati per individuare soluzioni ai problemi operativi e sviluppo progetti legati al trasporto. Mi affascina trasformare i numeri in strumenti utili per ottimizzare i flussi logistici e semplificare il lavoro dei colleghi. Rendere il TMS più intuitivo è uno dei miei obiettivi.
Cosa ti piace di Multilog come azienda? È un’azienda in evoluzione continua, capace di intercettare i trend del mercato e investire sulle persone, soprattutto i giovani. Quando ho iniziato non immaginavo dove sarei potuto arrivare, e invece ho lavorato a progetti di ogni tipo, imparando sul campo grazie all’affiancamento di veri professionisti.
Chi è Matteo fuori dall’ufficio? Mi sono diplomato al liceo scientifico, poi ho seguito un corso IFTS finanziato dall’Unione Europea sulla logistica. Vivo a Moncalieri e nel tempo libero viaggio e pratico sport. Gioco a calcio a 5 nel Cus Torino, un’attività che mi consente di tenermi in forma e stare con gli amici di sempre.
Periodicamente, sul nostro sito e sulla nostra pagina Linkedin, racconteremo le storie di chi ogni giorno porta valore alla nostra logistica: persone che crescono, progettano, analizzano e costruiscono soluzioni insieme a noi.
Perché la logistica è fatta di tecnologia, ma soprattutto di persone.
#TeamMultilog
