In Multilog, il capitale umano è un vero motore di innovazione. Lo dimostra il percorso di Lorenzo Mazzone, giovane ingegnere logistico entrato nel team nel febbraio 2024. Con una formazione tecnica solida e un mindset curioso, Lorenzo racconta il suo approccio al ruolo e l’ambiente che ha trovato in azienda.
Cosa ti ha colpito del tuo primo impatto con Multilog?
Fin dal colloquio ho percepito grande chiarezza e visione: sia Stefania Ardito, mia responsabile, che Andrea Ambrogio mi hanno illustrato con precisione il ruolo che avrei ricoperto e gli obiettivi dell’azienda. Nei primi giorni, Stefania aveva organizzato incontri con le principali figure aziendali: è stato un modo efficace per conoscere l’organizzazione e creare subito connessioni, non solo professionali ma anche personali.
In cosa consiste il tuo ruolo e cosa ti entusiasma di più?
Mi occupo di progettare soluzioni logistiche per clienti terzi, concentrandomi su layout di magazzino e flussi – sia fisici che informativi. Ciò che mi coinvolge maggiormente è la varietà: ogni progetto è diverso, ogni cliente porta una sfida nuova che mi spinge ad ampliare le mie competenze giorno dopo giorno.
Com’è lavorare in team in Multilog?
È uno degli aspetti che apprezzo di più. Si lavora in modo collaborativo, condividendo sia progressi che criticità. Questo approccio ci permette di imparare reciprocamente e di crescere anche come gruppo.
Parlaci un po’ di te al di fuori dell’ufficio. Vivo in un paese fuori Torino, lontano dal caos cittadino. Sono legato alle mie radici, alla famiglia, agli amici e alla mia compagna con cui convivo da un anno. Nel tempo libero mi piace nuotare e rilassarmi davanti a una buona serie TV. Mi piace avere momenti solo miei, ma anche circondarmi dalle persone a cui tengo.
Periodicamente, sul nostro sito e sulla nostra pagina Linkedin, racconteremo le storie di chi ogni giorno porta valore alla nostra logistica: persone che crescono, progettano, analizzano e costruiscono soluzioni insieme a noi.
Perché la logistica è fatta di tecnologia, ma soprattutto di persone.
#TeamMultilog
