WCM World Class Manufacturing
MULTILOG imposta i propri progetti seguendo i dettami del WCM Accademy contando su un team altamente specializzato di Logistic Engineers e Quality Engineers.
In ogni attività vengono seguiti i processi WCM per Qualità, Produttività e Sicurezza.
WCM – QUALITÀ
- L’Area Quality Formazione mostra attraverso specifici audit e percorsi formativi le principali istruzioni per preservare la qualità dei componenti gestiti.
- Per la Qualità e per la Produttività vengono impiegati giorni di training/coaching per il raggiungimento degli standard richiesti
- Vengono realizzati cartelloni indicanti le migliori performance qualitative (best performance). Il cartellone, esposto nel magazzino, motiva le persone e le stimola.
- Viene effettuata un’estensione capillare delle 5S al fine di far mantenere le aree di lavoro perfettamente pulite, ben organizzate e strutturate.
- Vengono studiati specifici KPI finalizzati all’esposizione delle contromisure da adottare per evitare il ripetersi di errori.
WCM – PRODUTTIVITA'
- Vengono studiate applicazioni al fine di evitare perdite di spazio, movimenti irregolari, raggruppamento di particolari per forma, dimensione e peso
- Vengono impostate operazioni allo stesso ritmo, misurabili durante le successive giornate di training.
- Vengono misurati i punti deboli sui quali lavorare per migliorare
- Vengono stabiliti Target standard da raggiungere nella velocità di picking
- Vengono stabiliti Target standard per il confezionamento
- L’allocazione dei particolari viene rivisitata ogni 6 mesi, con inventario generale svolto 1 volta all’anno
- Viene studiata l’applicazione del FIFO
- Viene studiato il bilanciamento dei materiali in Ingresso, per distribuire agli addetti un carico di lavoro quanto più livellato nel tempo
- Si garantisce la ripetitività del processo anche in presenza di rotazione o cambio degli operatori.
WCM – SICUREZZA
- Viene realizzato il Portale della sicurezza (con operazioni certe, sicure, mature)
- Vengono delimitate e protette le aree dei mezzi ove svolgere le operazioni di carico/scarico
- Vengono delimitati tutti i camminamenti per i pedoni, separati dalle aree impegnate dai fork-lift attraverso delle barriere
- In ogni punto dei camminamenti (incroci, scale, etc. …) vengono installati pannelli GAV (gestione a vista) con richiami alla sicurezza
Leader nella Logistica Integrata
MULTILOG è uno fra i principali operatori logistici specializzati nel settore
Distribuzione per tempestività, tracciabilità delle informazioni, incremento dell’efficienza e qualità.
I servizi spaziano dalla gestione delle materie prime fino all’assemblaggio dei prodotti finiti.
gestisce commesse legate a beni di largo consumo come elettrodomestici, pneumatici, abbigliamento etc..
Le competenze legate ai processi di lean production e i dettami seguiti in linea secondo i principi del WCM
Consegnare generi alimentari di tipo secco, fresco (0 – 4 °C) e surgelato (-20 – 0 °C) utilizzando celle frigo.